Ferrari F1-2000

Ferrari F1-2000

di Luca Dal Monte

Ferrari F1-2000 È la monoposto che riporta a Maranello il titolo mondiale Piloti dopo 21 anni. Basterebbe questo per renderla speciale. In realtà la F1-2000 è considerata anche una delle monoposto più innovative della sua epoca.

Progettata da  Rory Byrne, con la vettura che l’ha preceduta, di cui per certi versi è la naturale evoluzione, ha in realtà poco a che spartire a parte il cambio. Il muso ha un profilo più rialzato e il baricentro è ulteriormente abbassato grazie all’utilizzo di un nuovo motore a V  con angolo di 90° tra le due bancate che permette tra l’altro un migliore utilizzo delle gomme, all’epoca fornite dalla Bridgestone. Grazie all’impiego di nuovi materiali compositi e di leghe leggere nella realizzazione di alcuni componenti, il peso complessivo della monoposto è inferiore rispetto all’anno precedente, con un evidente vantaggio a livello di ripartizione dei pesi.

Ferrari F1-2000 Image 1

Piloti:

Michael Schumacher: Nel 2000 il pilota tedesco centra l’obiettivo mondiale. È il terzo titolo, il primo con la Ferrari, e ha un sapore speciale. La stagione di Michael è strepitosa. Vince un totale di nove gran premi, stablisce nove pole position e due giri più veloci in gara. Le tre vittorie consecutive nelle prime tre prove stagionali – Australia, Brasile e San Marino – gli consentono di prendere il largo in classifica. Una serie di ritiri a metà stagione permettono agli avversari di colmare parte del disavanzo. Poi Michael ritorna alla vittoria e chiude la stagione con quattro vittorie consecutive a a Montreal, Monza, Indianapolis, Suzuka e Sepang.

Rubens Barrichello: La stagione 2000 è la prima in Ferrari per il pilota brasiliano. Rubens non delude. Si rivela un compagno di squadra leale e affidabile si conferma pilota veloce. Sale per otto volte sul podio e vince il Gran Premio di Germania portando via punti preziosi ai rivali di Schumacher nella classifica mondiale. Alla fine della stagione è quarto in classifica, il migliore risultato fino a quel punto della carriera.

I nostri modellini di auto:

Ferrari F1-2000 Image 2

Il motore è il nuovo V10 tipo 049. Progettato da Paolo Martinelli, pesa solo 102 chili, vale da dire dieci in meno rispetto all’unità dell’anno prima. I cavalli sono 810, qualcosa in meno del motore Mercedes con cui si confronta sulle piste, ma con un regime di rotazione superiore. Per la prima volta nella storia della Ferrari, il serbatoio dell’olio è posizionato davanti al motore.

La F1-2000 viene nel febbraio del 2000 a Maranello. Michael Schumacher, che ha seguito il suo sviluppo, è fiducioso e dichiara che con questa monoposto la vittoria del titolo mondiale non è un’utopia. Non si sbaglierà. Il debutto in pista avviene nel Gran Premio di Australia che apre la stagione. Su un totale di 17 gare, la F2000 ne vincerà dieci. Dieci saranno anche le pole position; cinque i giri più veloci in gara. Monoposto campione del mondo Piloti e Costruttori.

Ferrari F1-2000 Image 3